Dott.ssa Romina Casella

 

PERCHE’ HO SCELTO DI DEDICARE LA MIA VITA ALLA GRAFOLOGIA

 
Fin da piccola mi piaceva guardare e mi attirava la scrittura delle persone. Focalizzavo la mia attenzione soprattutto sulla pressione ed il calibro delle lettere ponendomi ogni sorta di domanda sul perché alcune fossero così diverse tra loro. Scoprire poi, nel tempo, che c’era realmente una spiegazione a tutto ciò, mi ha portata a studiare questa meravigliosa disciplina fino a diventare io stessa formatrice, perito e specialista in più settori dell’ambito grafologico.
 

Quando scriviamo diamo alla nostra anima libertà di espressione ed è per questo che non esiste una scrittura uguale all’altra, come non esiste una persona identica ad un’altra. 

Il foglio di carta è il teatro dove va in scena lo spettacolo del rapporto tra individuo e società, in un concerto di segni che tra loro trovano armonia oppure un faticoso scontro tra equilibri che non si riescono a trovare. 

Noi ci muoviamo sul foglio come facciamo nella società ed ogni segno/passo è dettato da tutto il nostro essere. Il grafologo interpreta il linguaggio in codice chiamato scrittura attraverso una lunga serie di parametri dando importanza ad ogni segno valutato nel contesto grafico.

La scrittura mette in luce tutti i nostri punti di forza e debolezza fornendo una conoscenza profonda e completa di noi stessi. Il modificare, attraverso la grafotrasformazione, gli equilibri faticosi e non funzionali alla nostra evoluzione ci permetterà di rinascere a nuove esperienze e capire che la vera strada viene solo da dentro.

Romina Casella